
EVENT Milano, 3 dicembre 2010 – ore 15.00 presso il PARLAMENTO EUROPEO Sala Pirelli, Corso Magenta 59, Milano, Seguirà dibattito dopo l’anteprima del film “Die Fremde” di Feo Aladag (La Straniera), vincitore del Premio Lux 2010. Trailer “Die Fremde”: http://www.youtube.com/watch?v=muZm2HxuMXg
Dibattito alle ore 17.30. Intervengono:
Patrizia Toia | Vice Presidente Commissione Industria, Ricerca ed Energia, Parlamento Europeo
Pier Antonio Panzeri | Presidente Del. Relazioni con i paesi del Maghreb e l’Unione del Maghreb arabo*
Marina Gersony | Giornalista e scrittrice
Jürgen Bubendey | Console Generale di Germania a Milano*
Patrizia Rappazzo | Direttrice artistica
Film Festival “Sguardi Altrove”
Maryan Ismail | Presidente Associazione Donne in rete per lo sviluppo e la pace – A.D.I.R.
Lubna Ammoune | Blogger, giornalista de La Stampa Online, Yalla Italia e Vita Magazine
Seyda Canepa | giornalista, corrispondente per NTV Turkey
Luca Lo Presti | Presidente Pangea onlus
Lucia Ferrari | Giornalista, RAI 3
Modera Maria Grazia Cavenaghi-Smith | direttrice Ufficio a Milano del Parlamento Europeo
Info:Ufficio a Milano Parlamento Europeo – Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 59 – Sala Pirelli – 20123 Milano. E-mail: epmilano@europarl.europa.eu. Web: www.europarl.itwww.europarl.europa.eu Tel. +39 02 43 44 171.
EVENT Milano, 17 novembre 2010 – Ore 17.30 presso l’Aula Magna di UniCredit in via Tommaso Grossi, 10 a Milano. Incontro-conferenza Radici, identità, integrazione nell’ambito del ciclo dedicato ai temi della politica, economia e cultura internazionale a cura della rivista east – europe and asia strategies. Partecipano: Marina Gersony, giornalista, saggista e regista. Ha lavorato in Rai e scritto per L’Indipendente, Il Giornale, Aspenia, Elle, east, Panorama, dove si è occupata di politica estera, cultura, immigrazione, ebraismo e buddhismo. Attualmente freelance, collabora con varie testate. Ha pubblicato “Milano Etnica”, “Europa low cost” e “Ci siamo”. Lubna Ammoune, collabora con Anna, scrive per Yalla Italia e Vita non profit magazine (per il quale gestisce anche un blog sulle seconde generazioni di immigrati). Cura inoltre la sezione “Gli altri siamo noi” per La Stampa online. Nel corso dell’incontro verrà trasmessa una intervista a Moni Ovadia curata da Vittorio Borelli, direttore di east e moderatore del dibattito. Per riservare il tuo biglietto e per maggiori informazioni, scrivere una mail all’indirizzo east@unicreditgroup.euì
! ANNULLATO EVENT Milano, giovedì 21 ottobre 2010 – Ore 18.30 presso il Centre Culturel Français Corso Magenta 63 – Milano, Marina Gersony presenta il libro Il colore della paura di Gérard Roero di Cortanze ( Garzanti Libri).
EVENT Milano, 29 aprile 2010 – Marina Gersony e Maurizio Gatti, editore O barra O, incontreranno il pubblico alle ore 18.30 presso la Libreria Azalai a Milano. Partiranno dal romanzo-reportage «Per l’amore di un guerriero» di B. Brault e D. de Saint Pern nell’ambito della rassegna “Voci d’Oriente. Afghanistan”. Per info vedi anche http://www.obarrao.com/Appuntamenti oppure www.libreriaazalai.it/
EVENT Zurigo, 30 marzo 2010– Conferenza di Marina Gersony e Gerlinde Bauer (Uni Load). Tema: “Il romanzo europeo nell’era di FB”. (In lingua tedesca). Luogo e orario da confermare.
EVENT Lugano, 27 marzo 2010 – Marina Gersonyincontra il pubblico per parlare di Irène Némirovsky. Sabato 27 marzo 2010. Ore 16.30. Biblioteca dei Frati, Lugano. http://www.archividonneticino.ch/
EVENT Milano, 5 marzo, 2010 – Una Tavola Rotonda tra eurodeputate, elette locali e regionali, giornaliste, artiste, personalità del mondo della cultura, cittadiniper dare una voce e un volto alle migliaia di donne che contribuiscono alla sicurezza, alimentare e fisica e al sostentamento economico delle proprie famiglie, in particolare nel sud del mondo, al rispetto dei diritti umani, al dialogo quale strumento di pace: un patrimonio prezioso per raggiungere gli obiettivi del millennio sottoscritti dalla Comunità Internazionale e gli impegni presi a Lisbona.
Partecipano: Cristiana Muscardini, Vice Presidente Commissione Commercio Internazionale, Parlamento Europeo; Patrizia Toia, Vice Presidente Commissione Industria, Ricerca ed Energia, Parlamento Europeo; Marina Gersony, Giornalista, regista e scrittrice; Mariolina Moioli, Assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali, Comune di Milano; Novo Umberto Maerna, Vice Presidente e Assessore alla Cultura, Provincia di Milano; Antonella Maiolo, Sottosegr. Presidente, Diritti cittadino e pari opportunità, Regione Lombardia; Patrizia Rappazzo, Direttrice artistica Film Festival Sguardi Altrove; Lubna Ammoune, Redattrice di Vita non profit; Simona Arletti, Assessore Ambiente e Affari generali, Comune di Modena; Gheula Canarutto, Scrittrice; Cristina Castelli, Dir. Master Rel. d’aiuto in contesti vulnerabilità e povertà, Uni. Cattolica; Maria Teresa Coppo Gavazzi, Presidente AICCRE Lombardia; Anna Fabbri, Rappresentante AIDDA; Lucia Ferrari, Giornalista/regista RAI; Patrizia Galeazzo, Fondazione IULM; Maria Rita Gismondo, Presidente Fondazione Donna Milano Onlus; Luca Lo Presti, Presidente Fondazione Pangea Onlus; Anastasia Palli, Membro Cons. Direttivo Ass. Città dei Mestieri Milano e Lombardia; Elena Scarrone , Giornalista RAI
Modera: Maria Grazia Cavenaghi-Smith, Direttrice Ufficio a Milano del Parlamento EuropeoProiezione due documentari di Lucia Ferrari
Ufficio a Milano Parlamento Europeo Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 59 – Sala Pirelli Ore 10.00 – 12.30 20123 Milano Tel: 02 43 44 171 Fax: 02 43 44 17 500 E-mail: epmilano@europarl.europa.eu Website: http://www.europarl.it/view/it/benvenuti_ufficio/milano.html Website: http://www.europarl.it/view/it/