Marina Gersony

LE VISIONI INCESSANTI DI MENDELSOHN

DAL SODALIZIO ARTISTICO E AMOROSO CON LA GIOVANE MOGLIE LOUISE, ALL’INCONTRO CON EINSTEIN. E POI LA FUGA, DA BERLINO AL MONDO LIBERO, VERSO IL SUCCESSO INTERNAZIONALE.  DUKI DROR, TALENTUOSO REGISTA ISRAELIANO, DEDICA UN OMAGGIO AL GENIO DI ERICH MENDELSOHN, MAESTRO DI GENERAZIONI DI ARCHITETTI Mendelsohn, storia di un visionario LEGGI ARTICOLO: http://www.mosaico-cem.it/articoli/cultura/mendelsohn-storia-di-un-visionario

Tugendhat, storia di una casa magica sopravvissuta all’odio raccontata in un film

Fritz Tugendhat e sua moglie Grete, neo sposi benestanti, decisero di affidare la costruzione della loro casa a Brno (Repubblica Ceca) a un architetto tedesco all’epoca sconosciuto. Erano rimasti abbagliati dal padiglione tedesco da lui realizzato  alla esposizione internazionale di Barcellona del 1929. Il suo nome era Mies van der Rohe, futuro direttore del Bauhaus e maestro del Movimento Moderno.  La giovane …

Tugendhat, storia di una casa magica sopravvissuta all’odio raccontata in un film Leggi altro »

Ebrei in Italia: molte anime, un cuore solo e una storia di duemila anni

INTERVISTA A RICCARDO CALIMANI http://www.mosaico-cem.it/articoli/%C2%ABmolte-anime-un-cuore-solo-vi-racconto-duemila-anni-ditalia-ebraica%C2%BBSTORICO, DIRETTORE DEL MEIS DI FERRARA E DELLA FESTA DEL LIBRO EBRAICO, RICCARDO CALIMANI MANDA ALLE STAMPE IL SECONDO VOLUME DELLA STORIA DEGLI EBREI ITALIANI. UNA SUMMA CHE RIPERCORRE L’AVVENTURA EBRAICA DAL 1492 AL 1814. UN’INTERVISTA IN CUI LO STUDIOSO SPAZIA TRA IERI E OGGI.  LEGGI INTERVISTA SUL BOLLETTINO  COMUNITA’ EBRAICA MILANO http://www.mosaico-cem.it/articoli/%C2%ABmolte-anime-un-cuore-solo-vi-racconto-duemila-anni-ditalia-ebraica%C2%BB

Dall’Istituto Tumori all’Afghanistan. Storia di una chirurga-soldato

Incontro con il Maggiore Grosso. L’articolo su Elle di marzo in edicola    Il Maggiore Ilaria Grosso, medico volontario dell’Esercito Italiano, 52 anni che sembrano 42, lo dico subito, è una donna speciale. Certo, al primo impatto ho pensato che si trattasse di un tipo un po’ urticante, da prendere con le molle, mi è bastato tuttavia …

Dall’Istituto Tumori all’Afghanistan. Storia di una chirurga-soldato Leggi altro »

Marina Gersoni incontra Marina Gersony… Memorie dalla Lettonia

CLICCA: http://www.mosaico-cem.it/articoli/ritorno-in-lettonia-nel-buio-della-notte (Febbraio 2014) Qui di seguito potete anche leggere un’intervista a Marina Jarre  del 2010 apparsa su east «Spesso chi mi presenta dice nata in Lituania – sorride Marina Jarre -, questo errore lo faceva persino il mio editore ed amico, Giulio Bollati. Si vede che la Lituania è per qualche motivo più presente all’immaginario italiano …

Marina Gersoni incontra Marina Gersony… Memorie dalla Lettonia Leggi altro »

Laici e religiosi, eterno conflitto

Sono uomini e donne, fieri di essere ebrei ma anche profondamente laici. Sono gli ebrei di oggi, israeliani e della diaspora, che vivono il loro ebraismo con un forte senso di appartenenza ma senza particolari vincoli religiosi. Come il cristianesimo e l’islam si diversificano nelle varie correnti/confessioni – e a volte perfino in contrasto dottrinale …

Laici e religiosi, eterno conflitto Leggi altro »

Marek Halter, l’intellettuale che sussurrva ai potenti

In occasione dell’arrivo a Milano dia Marek Halter, vi ripropongo una mia vecchia intervista del 2009  su Il Giornale (Vedi sotto link).  Lo scrittore terrà una Lectio Magistralis: LO SHABBAT DELLA SPERANZA. Domenica 29 settembre; ore 11.30 presso la  Sinagoga Centrale di Milano. Info: http://www.jewishandthecity.it/index.php/project/marek-halter/ Marek Halter nasce a Varsavia nel 1936. Costretto alla fuga assieme alla famiglia nel 1940, si trasferisce …

Marek Halter, l’intellettuale che sussurrva ai potenti Leggi altro »

INCONTRO CON IL LAMA A MILANO

VENITE NUMEROSI ALL’INAUGURAZIONE DEL NUOVO ANNO DEL MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI CON IL NOSTRO PREZIOSO MAESTRO, VEN. LAMA PALJIN TULKU RINPOCE Mandala Centro Studi Tibetani http://www.centromandala.org/ Festa di Inaugurazione del nuovo anno : MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI – via Martinetti 7 a Milano  GIOVEDI 19 settembre alle ore 21.00 Insegnamento del Ven.Lama Paljin Tulku Rinpoce …

INCONTRO CON IL LAMA A MILANO Leggi altro »

Eni in Congo. Access to energy

Eni in Congo – Access to energy – Author:  Marina Gersony http://www.youtube.com/watch?v=BDvSk_QKIi4 Access to energy it’s about the activities that eni carry out in the Republic of Congo where, starting from 2007, the company is committed to convert the M’Boundi gas field in a sustainable energy hub for the country, aiming at a gas flaring reduction …

Eni in Congo. Access to energy Leggi altro »

Una giornata con Zeruya Shalev

Qui di seguito l’intervista con la scrittrice israeliana Zeruya Shalev apaprsa su Mosaico. Nella foto mi trovo con Zeruya a Gerusalemme, dove stavo girando un documentario (per ora fermo).  http://www.mosaico-cem.it/articoli/%C2%ABsolo-dopo-l%E2%80%99attentato-ho-capito-che-cosa-fosse-la-speranza%C2%BB

Torna su